Il controllo motorio: Scienza e Mistero
Sfogliando alcuni testi sul controllo motorio è possibile farsi un’idea più o meno dettagliata dell’organizzazione incredibilmente complessa che regola il modo in cui ci muoviamo.
I sistemi motori non controllano solo i muscoli collegati alle articolazioni di un movimento specifico che vogliamo eseguire, ma nello stesso momento devono anche controllare la muscolatura che agisce sulle altre articolazioni.
Se ad esempio alziamo un braccio mentre siamo in piedi, prima ancora dei muscoli del braccio vengono contratti quelli delle gambe per stabilizzare il movimento e mantenere l’equilibrio.