Dolore cervicale – un colpevole insospettabile

Male al collo: dormire e dintorni

Mi sono ritrovato più volte negli ultimi mesi a scambiare opinioni con alcuni clienti ed amici sul male al collo.

Penso che abbia poco senso scrivere un post che voglia essere di aiuto a chi soffre di dolori nella zona cervicale, perché ogni singolo caso è a sé e raramente le storie delle persone sono così somiglianti tra loro da permettere di poter fare una casistica protocollata.

PERÒ!

…ho notato che ci sono alcuni accorgimenti tanto semplici quanto apparentemente ovvi che è bene non dare per scontati.
Se è vero che COMODITÀ e SCOMODITÀ sono qualità altamente soggettive del nostro modo di organizzarci (e quindi: de gustibus…) al tempo stesso è possibile migliorare nella ricerca della relativa individuale comodità, affinando la propria sensibilità e scoprendo soluzioni migliori per sé.
Migliorare la comodità nei gesti quotidiani è un’attenzione che si diffonde a macchia d’olio nei riguardi di ciò che facciamo e piano piano può permeare il nostro modo di vivere.

Partiamo dalla base delle basi: DORMIRE: un’attività che svolgiamo per numerose ore al giorno e che spesso sottovalutiamo. Assicurarci un discreto grado di comodità per un terzo (quasi) della giornata non è cosa da poco e in questo post mi limito a parlare di CUSCINI.

In accordo con la mia esperienza e quella di numerose persone che conosco, mi permetto di dire quanto segue:

Il cuscino e le posizioni per dormire.

1. Quando si sta sdraiati a pancia in su consiglio di poggiare la testa su uno spessore che riproduca lo stesso rapporto che c’è tra testa e torace quando stiamo in piedi. Detta in altri termini: la superficie del viso dovrebbe stare parallela al terreno.
Mediamente non è uno spessore tanto grande. A volte con alcune persone, per permettere di trovare questa altezza ottimale, è stata necessaria una lezione individuale di Integrazione Funzionale.

2. Quando si sta a pancia in giù, è preferibile non usare alcun cuscino.

3. Quando si sta coricati sul lato, conviene utilizzare uno spessore che permetta al tratto cervicale della colonna vertebrale di rimanere allineato al tratto dorsale. Si può pensare che la distanza tra orecchio e spalla dovrebbe essere la stessa a destra e sinistra.

Fino a qui ordinaria amministrazione & niente di nuovo.

Dunque la domanda: ci si è mai soffermati a pensare alla consistenza del cuscino? Indicazioni al riguardo non si trovano sui siti che si occupano di questi temi perché ci si dedica prevalentemente alla struttura e assai raramente alla funzionalità. (Cioè: “basta che le cose sembrino a posto”… Ma qual è il nostro rapporto con queste “cose”?)

La consistenza del cuscino.

Anche se di dimensioni ottimali, un cuscino troppo morbido non fornisce il sostegno di cui la testa ha bisogno: in molti casi il sistema nervoso percepisce quel supporto come se non fosse sufficientemente stabile e non “lascia andare” la testa. La penale di tutto ciò è che i muscoli del collo, in particolare (quando si sta sul lato) i muscoli scaleni e sternocleidomastoidei rimangono in lieve tensione. Per tutta la notte.

Nonostante la grande pubblicità che gli è stata dedicata, il cosiddetto “memory foam” non migliora di molto la situazione. Anzi, è in grado di peggiorarla. A mio avviso la sua caratteristica “cedevolezza” non offre un sostegno sicuro alla testa e il collo si ritrova comunque a lavorare durante la notte.
Discorso analogo vale anche per molti tipi di lattice.

Io consiglio sempre un cuscino compatto, perché la sua funzione è sostenere la testa, il resto è secondario. Se il cuscino risulta essere troppo duro, gli si può sovrapporre uno strato sottile più morbido.

Ricapitolando: la testa ha bisogno di potersi fidare del sostegno che gli si offre. Deve “lasciarsi andare”. Gli infaticabili muscoli del collo meritano una rigenerante pausa notturna.

Soluzioni fai da te.

E chi non ha un cuscino compatto come fa?
Ad una persona che voleva mettere in pratica questi consigli, ma non voleva comprare cuscini a casaccio rischiando di fare scelte inopportune (in quanto aveva da pochi mesi comprato un costoso “cuscino per la cervicale”, cioè memory foam), ho consigliato di utilizzare una coperta di lana, piegandola fino ad ottenere lo spessore desiderato (per il quale si rimanda al punto 3), e di metterla dentro una o due federe. “Tentar non nuoce”, le dissi. In questo modo si possono sentire le differenze e, dopo qualche notte, stabilire se ne vale la pena. Così successivamente ci si può orientare verso l’acquisto di un cuscino più confacente alle proprie necessità, con degli elementi in più in grado di guidare nella scelta. Le consigliai infine di provare almeno 2-3 notti per farsi un’idea sensata.
Mi raccontò poi che ci volle un po’ per trovare la soluzione migliore, ma dopo diverse settimane ancora mi ringrazia : )

Acquisire comodità è un processo di semplificazione: w la semplicità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Noi di feldenkrais.paolomosso.it riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

File di Registrazione (Log Files)

Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.

Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.

Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

Questo sito web utilizza i Cookies

I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito.

Come disabilitare i Cookies

E’ possibile disabilitare i cookies direttamente dal browser utilizzato, accedendo alle impostazioni (preferenze oppure opzioni): questa scelta potrebbe limitare alcune funzionalità di navigazione del sito.

Gestione dei Cookies

I cookies utilizzati in questo sito possono rientrare nelle categorie descritte di seguito.

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento
    Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.
  • Attività di salvataggio delle preferenze
    Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.
  • Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience (es: Google Analytics)
    Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i siti internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa dei siti internet.
  • Cookie di social media (es: Facebook)
    Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.

Finalità del trattamento

I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:

  • fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor.
  • eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale.
  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
  • gestione contatti;

Modalità del trattamento

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;
  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;
  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

Natura obbligatoria

Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Diritti dell’interessato

Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

  • conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;
  • essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento
  • ottenere a cura del titolare, senza ritardo:
    • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;
    • opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

  • Paolo Mosso
  • P. IVA 12243550014
  • Codice Fiscale: MSSPLA86C12L219L
  • Corso Vittorio Emanuele II, 80
  • 10121Torino (TO)
  • Tel/Fax: 3470744321
  • E-mail: paolo_mosso@hotmail.com

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.

Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Informazioni per i bambini

Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile.

Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.

Consenso

Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.