Spesso sentiamo parlare da molte persone della necessità di rinforzare alcuni gruppi muscolari a preferenza di altri per migliorare i movimenti e la postura. In questi giorni ho trovato un articolo in inglese molto interessante sul tema e mi sono permesso di farne una veloce traduzione. Qui l’articolo originale di Erin Ferguson. Purtroppo “core” e “master”, due parole dal significato così immediato in inglese, non mi sembrano così facili, per lo meno in questo contesto, da rendere in maniera altrettanto immediata nella nostra lingua (tant’è che molti nel mondo del fitness usano la parola “core” senza tradurla), ma credo che sia tutto ampiamente comprensibile.
Le idee culturali prevalenti si riferiscono all’addome come al nucleo del movimento (core), e si parla della “forza del nucleo” (core strenght) come qualcosa di benefico. Consideriamo alcune idee basate sul metodo Feldenkrais a proposito del rafforzamento dell’addome:
